I modelli di epilatori che oggi puoi trovare in commercio sono di diverse tipologie, spesso anche molto diverse tra di loro. È importante conoscere tutte queste tipologie di epilatori per fare una scelta corretta di acquisto e per ottenere dei risultati di epilazione che siano molto buoni e che soprattutto non vadano a irritare la pelle. Tra i diversi modelli di epilatori che oggi puoi trovare in commercio ci sono anche quelli a molla. Si tratta di epilatori che oggi sono sempre più conosciuti e che conquistano una fetta sempre maggiore di persone. Oggi in commercio si possono trovare questi tipi di epilatori, disponibili in vendita ad un prezzo abbastanza conveniente e che offrono dei vantaggi di utilizzo particolari rispetto ad altre tipologie di epilatori.

Epilatori a molla: cosa sono e come funzionano

Gli epilatori a molla sono dei modelli di epilatori di recente invenzione che risultano particolarmente efficaci nell’effettuare delle tecniche di depilazione che sono molto sicure e che sono in grado di garantire degli ottimi risultati di epilazione. Di solito offrono dei risultati di epilazione che sono migliori rispetto a quelli che è possibile ottenere con l’uso di un classico rasoio o di una ceretta. Questi epilatori sono caratterizzati da dimensioni abbastanza piccole e sono spesso dei modelli di epilatori con una forma a V dotata di due manici uniti tra di loro tramite un piccolo bastoncino di metallo.

Di solito permettono di ottenere buoni risultati di epilazione in un tempo minore rispetto a quanto è possibile fare con un altro tipo di epilatore. Questo epilatore può essere molto utile soprattutto se non fai più uso delle pinzette e se le strisce depilatorie spesso ti causano irritazione e altre problematiche simili. È un epilatore che risulta particolarmente utile e soddisfacente per togliere la peluria dal labbro superiore, oltre che dalle basette e anche dal mento. Non è un epilatore ideale per realizzare delle rifiniture precise, per cui è consigliato non utilizzarlo ad esempio sulle sopracciglia.

Vantaggi di uso

Uno dei più grandi vantaggi di questi epilatori riguarda il fatto che possono essere utilizzati tranquillamente anche sui peli chiari e corti. Spesso si possono ottenere degli ottimi risultati di epilazione in poco tempo senza la paura che i peli possano ricrescere in fretta, come accade invece nel caso della ceretta o delle strisce depilatorie, spesso utilizzate a tale scopo. L’epilatore a molla può essere utilizzato anche per altre zone del corpo e non solo sul viso, come ad esempio le ascelle, la pancia, le braccia e la zona bikini.

Come già detto in precedenza, questo epilatore può essere utilizzato per la maggior parte delle zone del viso, ma ce ne sono alcune per le quali il suo utilizzo non è particolarmente consigliato, come ad esempio sulle sopracciglia. Infatti, non sono degli epilatori molto precisi e talvolta tendono a strappare i peli delle sopracciglia. Grazie a questo epilatore i peli vengono rimossi in modo secco, strappandoli direttamente dalla radice, ma senza provocare dolore all’utente.

Consigli di utilizzo dell’epilatore a molla

Tutti i modelli di epilatori che oggi si trovano in vendita hanno un funzionamento molto semplice e intuitivo. Naturalmente, come accade per ogni tipo di epilazione, prima di usare questo epilatore dobbiamo preparare la pelle all’azione della rasatura. Se la nostra pelle risulta sporca oppure se c’è del sudore o abbiamo applicato delle creme su di essa, il rischio è quello di causare problemi, come ad esempio la follicolite, infiammazioni, arrossamenti e peli incarniti. Per questo motivo è fondamentale pulire bene la pelle prima di utilizzare l’epilatore a molla, così da ottenere dei risultati di epilazione che sono buoni e soddisfacenti per le proprie esigenze di utilizzo. Gli utenti più esigenti possono eseguire uno scrub, ovvero un’esfoliazione della pelle prima di procedere con l’epilazione. Vai subito sul sito sceltaepilatori.it per scoprire di più su questi prodotti.