L’estrattore di succo per frutta e verdura è uno degli apparecchi migliori per la salvaguardia della salute per molte persone. È in grado di preparare degli ottimi estratti e frullati ricchi di sapore tramite un procedimento molto semplice che richiede poco tempo e che preserva tutte le proprietà nutritive degli ingredienti utilizzati per la preparazione degli estratti. Oggi avete la possibilità di trovare in commercio degli ottimi modelli di estrattori di succo per frutta e verdura di alta qualità, funzionali e adatti per diverse tipologie di preparazioni.

Gli estrattori di succo per frutta e verdura hanno spesso una struttura particolare che consta della presenza di più componenti che nel loro insieme permettono il funzionamento dell’apparecchio.

Quali sono le componenti di un estrattore di succo

L’estrattore di succo è un elettrodomestico in grado di preparare degli ottimi frullati e dei succhi di frutta e di verdura in modo abbastanza semplice (ecco qui alcune delle migliori ricette che puoi preparare con un estrattore di succo). Tuttavia, questo è possibile tramite un meccanismo di funzionamento molto particolare che tiene conto della presenza di più componenti che lavorano insieme per poter realizzare questi estratti molto deliziosi e ricchi di fibre e di proprietà nutritive. Vediamo nel dettaglio quali sono i principali componenti che costituiscono la struttura di un estrattore di succo.

Tipologia di motore

Gli estrattori di succo per frutta e verdura oggi disponibili in commercio possono avere in dotazione due tipologie differenti di motori, vale a dire il motore a induzione AC e quello a spazzole DC. Sono due motori dotati di un funzionamento leggermente differente, i quali implicano quindi delle piccole differenze anche nel sapore del succo estratto e nella resa generale dell’apparecchio. I motori a induzione di tipo AC sono quelli più consigliati perché lavorano in base a un numero di giri al minuto abbastanza contenuto, di solito da 40 a 80 circa.

Sono dei motori che eseguono quindi un lavoro abbastanza lento, permettendo così di ottenere dei succhi molto gustosi e qualitativamente migliori dal punto di vista nutrizionale e del sapore. Il motore a spazzole di tipo DC invece tende a raggiungere temperature più elevate rispetto a quelle di un motore a induzione di tipo tradizionale. Non è in grado di raggiungere le stesse temperature di un frullatore, ma causa un seppur piccolo surriscaldamento rispetto ad un modello di estrattore di succo con motore a induzione. Proprio per questo motivo, il motore a spazzole è soggetto di solito ad una maggiore usura rispetto ai modelli con motore a induzione AC.

Coclea: tipologie

La coclea è uno dei componenti essenziali dell’estrattore di succo per frutta e verdura. Senza la coclea, il funzionamento stesso dell’apparecchio non sarebbe possibile. Questo elemento infatti permette il corretto funzionamento del dispositivo. Ha la forma di una grande elica e ha la funzione di convogliare i liquidi prodotti verso la parte superiore del serbatoio. La coclea può essere presente in modalità singola oppure in modalità doppia, vale a dire a doppio albero orizzontale. Può essere disposta orizzontalmente oppure verticalmente, il che va a determinare delle piccole differenze tra i modelli di estrattori di succo che oggi sono reperibili sul mercato, vale a dire quelli con struttura orizzontale e quelli con struttura verticale.

I modelli più recenti sono dotati di una coclea verticale. Sono degli elettrodomestici molto semplici da usare che offrono i migliori risultati possibili dal punto di vista della qualità degli estratti che vengono prodotti. Tuttavia, sono anche più difficili da pulire, ma occupano meno spazio rispetto ai modelli orizzontali e si adattano meglio alle esigenze di praticità in cucina rispetto ai modelli con coclea orizzontale. Vuoi saperne di più? Puoi andare sul sito Migliori Estrattori di Succo.